"Che hai fatto oggi?""Tanto, oggi ho fatto tanto. Ho mangiato, guardato la televisione, ho dormito. Mi sono stancato.""Ti sei stancato? Hai fatto un po' di ginnastica?""Ginnastica? Che è, roba che se magna?"
Autore: Roberto Luci
La sala Pichetti
Domenica (Roma, 21 novembre 2021). "Mi piaceva tanto andare a ballare. Valzer, tango, cha cha cha. Alla sala da ballo Pichetti, mi ci ha portato mio fratello, era più grande di me. Era bello, ci andavamo spesso la domenica pomeriggio. C'erano belle ragazze, e anche qualcuna più bruttina. Bisognava accontentarsi. Poi Giuseppe si è fidanzato … Continua a leggere La sala Pichetti
Solitudini
Solitudini (Garbatella, novembre 2021). Una strada isolata, nessuno. Poi una figura, sulla tua linea. Ora si scansa, si porta più lontana possibile, ormai è sul ciglio opposto. Guarda avanti, altrove, ostenta indifferenza sicura. Da quando la paura fa così? Da un po'. Potrebbe essere una persona divertente, interessante. Potrei esserlo anch'io. Ognuno di noi lo … Continua a leggere Solitudini
Cinque
Cinque (Roma, ottobre 2021). "Quella bella signora chi è, tua moglie?" "No, è molto di più, è la mia signora. Mi ha dato tanto." E alza la mano, il palmo avanti, le dita aperte. "Cinque?" "Si, cinque." Sorride. Cinque sono i loro figli.
Infanzie diverse
Ricordando (Roma, settembre 2021). "Ma quando siete andati a Barcellona?""Appena nato, nel 1930. Mio padre era di sinistra, non gli piaceva in Italia.""E poi siete partiti di nuovo per Franco nel 1939, in Francia.""Si, prima a Tulle poi a Toulon.""E quando sei tornato a Roma?" "Alla fine della guerra.""Quindi hai fatto 9 anni in Spagna … Continua a leggere Infanzie diverse
Grazie, di nuovo
Auguri (Roma, 26 maggio 2021). Grazie. Grazie a chi ha voluto esserci, con un pensiero e con un saluto, con uno dei tanti bei messaggi ricevuti e con una telefonata, con un sorriso e con un abbraccio vero. E a chi ha reso ancora una volta questo giorno qualunque una giornata unica. Oggi, come sempre. … Continua a leggere Grazie, di nuovo
Pensieri da vecchio
Ruins, rovine (Roma, marzo 2021). Facebook ha questa cosa che ti propone 'ricordi', vecchi post pubblicati negli anni precedenti, e che potresti aver piacere ritrovare. Stamane mi ha proposto una cosa di quattro anni fa in cui riflettevo su come sia cambiata la nostra società dai tempi della mia giovinezza. Nei suoi aspetti comunitari e … Continua a leggere Pensieri da vecchio
Una volta l’ha detto
Portrait (Roma, marzo 2021). "Ti telefona ogni tanto tua madre?" mi chiede mio padre mentre parliamo del più e del meno. Del tempo che passa per tutti, di cosa sto leggendo e se leggo i romanzi di Salgari e di Verne, della televisione che meno male che oggi c'è con i suoi due o tre … Continua a leggere Una volta l’ha detto
L’amore è…
Buon valentino (Roma, 14 febbraio 2021). L'amore è quando hai un sogno.Che lo immagini e sorridi, e lo ritrovi negli occhi di chi ti sorride. Sono i mille viaggi immaginati insieme e lo stesso vento che scompiglia, menù di piatti sconosciuti e liste di ingredienti da mostrarsi, i libri donati e le cose belle scelte … Continua a leggere L’amore è…
La mia signora
Columbia Dancing (Roma, 1955). "No, quella non è mia moglie, quella è la mia signora."E' da un poco di tempo che va avanti questa storia. Quando mio padre parla della mamma ripete questa frase, e la mamma continua a ripetermi che papà ormai è 'tutto strano', come dice lei. E che dice cose senza senso. … Continua a leggere La mia signora