Raccolta di tramonti e pensieri dalla quarantena.
Parte IV: da lunedì 6 a domenica 12 aprile 2020.
La seconda settimana di Aprile, quella di Pasqua, ci condusse definitivamente al famoso plateau ove la crescita di contagi e decessi fu finalmente interrotta. Sul plateau, l’altopiano, i numeri finalmente non crescono più, ma neanche scendono subito però. Ancora molti decessi e contagi, quindi, ma con la prospettiva di arrivare a intravedere i primi miglioramenti, da dove immaginare le modalità di uscita graduale dal blocco.
Per quanto riguarda le immagini, tirai giù diverse scatole per ritrovare vecchie macchine fotografiche comprese di zoom e ottenere qualche scatto diverso. Cominciarono anche le prime timide uscite, tra cui una notturna alla ricerca di una bella luna piena. Naturalmente mi beccarono, ma furono clementi. I commenti ai tramonti presero la forma definitiva di sensazioni legate sull’andamento giornaliero della pandemia, più o meno esplicite.
—ooo0ooo—

Sereno
Si allontanano le nuvole, ma sono ancora lì e lo saranno per un po’. La strada sembra definita, e forse ci occorre solo del tempo. Sperando di averne abbastanza e fino in fondo. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Limpido
Tramonti sempre uguali, e diversi. Oggi più potente, più limpido e caldo. Una nuova stagione si affaccia con prepotenza e reclama il suo tempo. A modo loro, lo dicono anche i numeri che continuano a rassicurarci. 😎☀️📷
.
—ooo0ooo—

Evasione
Come dopo un evento epocale, ritroveremo pian piano spazi e tempi perduti. Uguali, ma diversi. Avranno in più la bellezza del ritrovato e il fascino di ciò che è sopravvissuto. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Ritrovamenti
Chi cerca trova. Vediamo cosa fare con queste vecchie glorie… 😎📷❤
—ooo0ooo—

Plateau
Sul plateau, dove finisce la salita ed inizia il cambiamento. Magari ritrovando valori antichi, magari tornando a far funzionare una antica macchina fotografica. E riscoprirne il valore, le ragioni che a suo tempo te l’avevano fatta scegliere. La sua bellezza. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Perigeo
Sembra che una luna in perigeo non sia un motivo valido per farsi trovare fuori casa, e neanche provare una vecchia macchina fotografica. La cosa deve essere sembrata comunque piuttosto buffa anche a loro per risparmiarmi il verbale. Figuriamoci se avessero visto con che risultati. 😎🌙
—ooo0ooo—

Nel bosco
Sulla via di casa, ma ancora nel bosco. E sale il conto doloroso, e al di là dei monti è anche peggio. Dovremo continuare il cammino verso la luce. Che è lì, c’è e si vede. Lontana. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Immaginare
Sembra più vicino il sole e invita alla festa, ma non diminuisce il dolore, ancora si muore. Non ne siamo fuori e occorre pazienza. E solo immaginare come sarà bello poi, gli odori e sapori. Gli abbracci e i baci, tanti baci. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Pasqua
Pasqua che è liberazione dalla schiavitù, ed è resurrezione. Oggi forse entrambi, e speranza. Mai così pochi scomparsi da un mese, pochi i contagi. Il bosco si apre alla luce. 😎☀️📷
—ooo0ooo—
(fine parte IV – continua)