Raccolta di tramonti e pensieri dalla quarantena.
Parte VII: da lunedì 27 aprile a domenica 3 maggio 2020.
Tra fine aprile e inizio maggio continuò l’apertura prudente della quarantena grazie alla decongestione delle strutture ospedaliere. Venne introdotto il termine ‘congiunti’ e le sue varie interpretazioni man mano più lasche fino alla definizione finale di ‘affetti stabili’. Fu un cambiamento importante con effetti ancora da verificare. Nonostante le tentazioni delle festività della liberazione e del lavoro, l’accesso ai parchi verrà consentito solo dalla domenica. Nel frattempo, l’opposizione cominciò a soffiare su stanchezza e malcontento, non sempre con responsabilità, per riavviare più attività economiche possibili.
Per quanto riguarda le immagini, le nuvole si resero protagoniste di immagini stupende. Bella anche una sequenza tramonto di 10 foto che sono riuscito a riprodurre in continuo in modalità GIF. Allo stesso tempo, lo spostamento dell’asse terrestre portò il sole in una zona più coperta della mia visuale casalinga. Per fortuna, dalla domenica sarebbe stato possibile uscire in strada anche senza un motivo. Prime briciole di libertà, da utilizzare con prudenza.
—ooo0ooo—

Affetti stabili
È un tramonto sereno, con meno ricoverati e la foschia leggera di qualche scomparso in più di ieri. Continua però a schiarirsi il cielo, anche per chi soffriva la distanza e ora, forse, può ricongiungersi all’amat*. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Ricadute
La stagione non è ancora serena né i cieli sempre sgombri. Così tornano ad aumentare gli scomparsi mentre superiamo il muro dei 200.000 casi. E se dove provano a rialzarsi il morbo si mostra di nuovo, allora è ancora il tempo della prudenza. 😎☁️📷
—ooo0ooo—

Negazionismo
Come uomo di scienza, resto sgomento dai negazionisti. Han negato la shoah, l’uomo sulla luna e la terra tonda, e ora il dramma del virus. Che invece si conferma. Nonostante ciò che vorremmo, la realtà è. E se c’è chi ha creduto si potesse fermare il sole, questi ogni giorno si ritira. Fascinosamente. 😎☁️📷
—ooo0ooo—

Sequenza (1^ parte, 10–>6)
Countdown, conto alla rovescia. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Sequenza (2^ parte, 5–>1)
Countdown, conto alla rovescia. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Sequenza (versione GIF)
Countdown, conto alla rovescia. 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Opposizione
E mentre il sereno si narra all’orizzonte, nuove nubi, diverse, si avvicinano al tramonto. Nubi trascurate, frustrate, vorrebbero coprirne la bellezza. Ma possono solo farne parte, esserne ancelle, renderlo più bello. 😎☁️📷
—ooo0ooo—

Lavoro
È un primo maggio senza la piazza stavolta, senza la musica, è un primo maggio senza il lavoro. Le nuvole invece ci sono, come ogni anno. Perché non è ancora la bella stagione, ancora si muore. La via è lenta, ormai la conosciamo. Serve ancora un poco di pazienza. Per favore. 😎☁️📷
—ooo0ooo—

Asse terrestre
Passa il tempo, si sposta l’asse e il tramonto va dietro i pini, si fa immaginare. Così come giorni migliori che verranno, al di là di cifre sballate e interpretazioni varie su chi sia un congiunto. Che poi, non lo siamo un poco tutti? 😎☀️📷
—ooo0ooo—

Sospesi
Sospesi tra speranze e timori, sospesi come la notte prima degli esami. I dati oggi confortano mentre allentiamo la guardia. Da domani qualche gioia in più e qualche nuovo contagio. Coraggio e prudenza, ci muoviamo. 😎☀️📷
—ooo0ooo—
(fine parte VII – continua)